100 anni

6 dicembre 1919 – 6 dicembre 2019

Contatti

I nostri uffici

Via Nazario Sauro n. 16, 00195 ROMA (RM)

}

Orari ricevimento

Mar÷Gio: 9:00 - 12:00
previo appuntamento

v

Punti di contatto

Tel. (+39) 06.88798763
Fax (+39) 06.88798763

100 anni di esperienza


La Cooperativa Edilizia “NAZARIO SAURO”, intitolata all’eroico Tenente di Vascello della Regia Marina, decorato di medaglia d’oro, martire irredentista nella prima guerra mondiale, sorse con atto in data 6 dicembre 1919 ed il primo Statuto venne pubblicato sul Foglio d’Ordini del Ministero della Marina del 13 gennaio 1920.

Lo scopo precipuo era quello di provvedere alla costruzione e all’acquisto di case economiche a proprietà indivisa, da assegnare in locazione agli ufficiali e sottufficiali di Marina in servizio attivo.

Il sodalizio fu posto sotto il patronato e la tutela del Ministro della Marina che, in particolare, nominava il Presidente, il Consigliere Delegato ed il Segretario ed aveva sede presso il Ministero della Marina costituendo di fatto l’ “Ufficio case” posto alle dipendenze dell’Ispettorato del Genio Militare per la Marina.

Le prime costruzioni furono realizzate a Roma su terreno demaniale nel quartiere Trionfale, fruendo di mutuo edilizio erariale a 50 anni di Lire 6.000.000=, al tasso dell’1%, erogato dalla Cassa Depositi e Prestiti con Regio Decreto 19 settembre 1920. Con tale finanziamento negli anni ‘20 furono costruiti, con il concorso tecnico ed amministrativo del Genio Militare della Marina, 305 alloggi nelle sedi di Roma, Taranto e La Spezia che venivano locati a rotazione, con canoni agevolati, ai soci che si avvicendavano per servizio in quelle sedi.

Nel periodo della seconda guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra, la Cooperativa continuò ad operare con sufficiente regolarità, superando le grandi difficoltà degli anni della belligeranza e della divisione del Paese dopo l’armistizio.

Nei primi due decenni del dopoguerra, dopo un laborioso periodo di riassetto sociale e di restauro degli edifici danneggiati dagli eventi bellici, tutti gli alloggi esistenti furono ceduti in proprietà ai soci assegnatari, ai sensi del D.P.R. 17 gennaio 1959, n. 2, e della Legge 27 aprile 1962, n. 231.

Dagli anni ’80, epoca in cui la Cooperativa riuscì a riprendere l’attività edificatoria, sono stati costruiti e consegnati oltre 200 alloggi, fruendo dei finanziamenti per l’edilizia agevolata per i militari nei Comuni di Roma, Taranto, La Spezia e Livorno.

Nel 2002 e nel 2004 è stato modificato lo statuto per adeguarlo alla nuova normativa societaria, estendendo la possibilità di ammissione a Socio anche al personale militare delle altre Forze Armate.

Attualmente la Cooperativa è impegnata nell’avvio di un programma per 16 alloggi nella sede di Roma (nell’area di Cecchignola Nord) di edilizia economica e popolare, nel solco di un rinnovato impegno edilizio, per far conseguire il “bene casa” ai circa 400 Soci di tutte le Forze Armate, affinché si aggiungano all’oltre mezzo migliaio di famiglie di militari proprietarie di una casa grazie ai 100 anni di attività sociale.

 

 

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: